- reset +

Quartier generale in Vietri

Siti Amici del CSSM

Imago Historiae

Prossimi eventi

No current events.

Video

Chiusura del 91 BTG Lucania - Intervista del Nostro Presidente Prof. Rocco Galasso TG3 - Basilicata
Home Albo d'Onore

Albo d'Onore - la situazione relativa alla sola CITTA’ DI POTENZA

PDFStampaE-mail

Indice
Albo d'Onore
la situazione relativa alla sola CITTA’ DI POTENZA
i potentini impegnati nella prima guerra
ELENCO DEI POTENTINI CADUTI
I GUERRA MONDIALE
MORTI PER MALATTIA
SECONDA GUERRA MONDIALE
PROFILO STORICO DEL 91° BATTAGLIONE “LUCANIA”
Pagina 9
BIBLIOGRAFIA
Tutte le pagine

Questa, invece, la situazione relativa alla sola CITTA’ DI POTENZA:

 

 

Guerra Italo-Abissina   1896

3 Caduti (Magg. Francesco De Rosa - Caporal M. Marchese Giuseppe – Sold. Montefusco Rocco)

1 Medaglia d’Oro (Magg. F. De Rosa) – 2 Medaglie d’Argento – 4 Medaglie di Bronzo

 

Guerra Italo-Turca   1911-12

1 Caduto (Ten. Col. Riviello Nicola)

 

I^ Guerra Mondiale   1915 -18

153 Caduti e Dispersi – 111 Mutilati ed Invalidi –

Vedi elenco allegato

1 Medaglia d’Oro (Gen. De Gasperi Oreste)

34 Medaglie d’Argento – 43 Medaglie di Bronzo

 

Guerra Italo-Etiopica 1935-36

1 Caduto (Vice Capo Sq. Onofrio Francesco)

13 Medaglie d’Argento – 35 Medaglie di Bronzo – 56 Croci al Valor

 

Guerra di Spagna 1936 -39

4 Caduti ( Fante Teta Francesco, ..)

1 Medaglia d’Oro (Gen. Fortuna Oreste) - 2 Medaglie d’Argento – 2 Medaglie di Bronzo

 

II^ Guerra Mondiale 1940-45

190 Caduti 71 Dispersi

Vedi elenco allegato

4 Medaglie d’Oro*  (S.Ten. Di Napoli Antonio ––Cap. Magaldi Nicola – Ten. Petruccelli Orazio –Col. Rossi Giorgio*)

 4 Medaglie d’Argento – 18 Medaglie di Bronzo

 

(*Non potentino, ma nato a Potenza mentre il padre era capitano al 29° Reggimento Fanteria)

 

1)      Come precisa nella sua attenta analisi statistica Antonio Boccia  “il numero  senz’altro inferiore al vero … i dati sono incompleti ed imprecisi non essendo stato possibile poter consultare tutte le fonti d’informazione dell’epoca” . A tal proposito bisogna tener conto del fatto che per via degli avvenimenti dolorosi svoltisi durante l’ultima guerra molti documenti andarono distrutti o perduti.

 

2)      Vedi: Saverio Cilibrizzi, I grandi lucani nella storia della nuova Italia.

 

3)      Per le popolazioni indicate vedasi: 1896 –Guida della Basilicata di Giuseppe Bellocci –Potenza; 1911-12 e 1915-18 Rivista “La Basilicata nel Mondo” –Potenza; 1935-36 e 1940-45 dati del censimento del 21.IV.1936.