- reset +

Quartier generale in Vietri

Siti Amici del CSSM

Imago Historiae

Prossimi eventi

No current events.

Video

Chiusura del 91 BTG Lucania - Intervista del Nostro Presidente Prof. Rocco Galasso TG3 - Basilicata
Home Comitato Scientifico Storico e Militare 120 anni della Brigata Basilicata

120 anni della Brigata Basilicata

PDFStampaE-mail

Indice
120 anni della Brigata Basilicata
Brigata Basilicata
Tutte le pagine

 

1° novembre 1884

 

120 anni fa nasceva la Brigata Basilicata

 

 

Con R.D. del 4 settembre 1884 venivano formati nuovi reggimenti di fanteria e tra essi il 91° ed il 92° costituenti l’omonima Brigata Basilicata. Veniva così applicata la legge sull’ordinamento del Regio Esercito del 29 giugno 1882 (n. 831 –serie 3^) e quella dell’8 luglio N. 1468 (serie 3^).

 

Il Centro Culturale Newman, ente gemellato con il 91° Battaglione (reparto militare erede delle tradizioni gloriose della Brigata Basilicata),  da sempre impegnato in iniziative storico-militari, annuncia una mostra di documenti e cartoline sulla storia militare della nostra regione. L’iniziativa sarà curata dalla commissione culturale del Centro che ha al proprio interno un settore specifico di studi storico-militari coordinato dalla stesso Presidente Galasso, noto collezionista di militaria regionale e consulente storico della Sala Cimeli della Caserma Lucania. Rocco Galasso ha all’attivo interessanti studi e saggi di storia militare e sta preparando una pubblicazione di un album di cartoline reggimentali di tutti i reparti che hanno avuto sede in Basilicata o -in qualche modo- relazione con la nostra regione.

 

Si trasmette un prospetto dei fatti d’arma dei reparti della Brigata durante la 1^ guerra mondiale ed un profilo storico del 91° Reggimento (oggi 91° Battaglione, con sede a Potenza)

 

fonte: S.M.E. –Ufficio storico