Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Contenuti
    • Blog
    • Bibioteca
  • Su di noi
  • Contatti

Nel mio cuore nessuna croce manca

Password dimenticata?

← Torna al login

Nel mio cuore nessuna croce manca

Accedi
Centro Studi Storico Militari
Centro Studi Storico Militari

Gerardo Salinardi

  • Home
  • Contenuti
    • Blog
    • Bibioteca
  • Su di noi
  • Contatti
Richiedi Iscrizione
Centro Studi Storico Militari
Centro Studi Storico Militari

Gerardo Salinardi

BIBLIOTECA

  • IL CENTRO STUDI STORICO MILITARI
  • Trasparenza
    • Atto Costitutivo
    • Il Logo
    • Statuto del centro Studi
    • Primo direttivo
  • Comitato scientifico
    • Presentazione del CENTRO STUDI STORICO MILITARI “G. SALINARDI” – TG3
    • Storia militare lucana
      • Storia del Tricolore
      • UNA LETTERA DEL MAGG.GIOVANNI MESSE ALLA BRIGATA BASILICATA
      • STORIA DELLA CASERMA LUCANIA
      • STATISTICHE CADUTI POTETINI
      • Albo d’Onore
      • I lucani e gli ebrei negli anni del secondo conflitto mondiale
      • INSURREZIONE LUCANA DEL 18 agosto 1860
      • 150 anni dell’Unita d’Italia 150 dell’Insurrezione Lucana
      • “I Cimeli della Memoria”
      • Le Medaglie d’Oro della Basilicata
      • Biagio Lammoglia M.O.V.M.
      • Accadde l’11 novembre 1961
      • Ad un grande eroe Donato Fezzuoglio
      • M.O.V.M. TENENTE ATTILIO CORRUBIA GdF
      • Il significato del termine F E R T
      • 120 anni della Brigata Basilicata
      • Potenza, 8-9 settembre 1943
      • Albo d’onore della Basilicata
      • Profilo storico del 91° Battaglione ‘Lucania’
      • Brigata BASILICATA
    • Gerardo Salinardi
      • Ricordo del Prof. Urciuli di Gerardo Salinardi
      • Gerardo Salinardi – Profilo ed Opere
      • Nata per unire
      • il Prof. Luigi Luccioni Ricorda Gerardo Salinardi
      • Maratea (PZ) ricorda la M.O.V.M. Biagio LAMMOGLIA
      • La città di Potenza ricorda la M.O.V.M. Ten. c.c. Orazio PETRUCCELLI
      • In ricordo del Brigadiere Antonio Cezza
      • Ciao Carla
      • Il 2010 del Centro Studi Gerardo Salinardi
    • il 91°
      • Profilo storico del 91° Battaglione ‘Lucania’
      • UNA LETTERA DEL MAGG.GIOVANNI MESSE ALLA BRIGATA BASILICATA
      • STORIA DELLA CASERMA LUCANIA
      • Chiusura del 91 BTG Fanteria “Lucania” – TG3
      • Il 91° e il terremoto del 1980.
      • il 91 e la guerra italo turca 1911-1912
View Categories
  • Home
  • Centro Studi S.M.G.S.
  • BIBLIOTECA
  • Comitato scientifico
  • Gerardo Salinardi
  • In ricordo del Brigadiere Antonio Cezza

In ricordo del Brigadiere Antonio Cezza

Vogliamo ricordare a 21 anni dalla tragica morte del Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Antonio Cezza assassinato nel fior fiore della sua giovinezza aveva 26 anni, ferito a morte, mentre cercava di convincere un pregiudicato armato di fucile ad arrendersi nei pressi della Villa Comunale a Melfi il 17 Luglio del 1990, mori pochi giorni dopo il 22 Luglio a nell’ospedale San Carlo a Potenza.

Il Brigadiere Antonio Cezza, era conosciuto tra la gente del posto per la sua bontà, per i suoi valori morali e senso del dovere, un eroe della benemerita che ha lasciato tra i colleghi un vuoto incolmabile.

Come riconoscimento ed attaccamento al senso del DOVERE alla Benemerita, Il Brigadiere Antonio Cezza nato a Cursi (LE) il 15 Febbraio 1964 fù insignito della Medaglia d’Argento al Valor Militare con la seguente motivazione: ” Sottufficiale addetto al nucleo operativo e radiomobile di Compagnia, appreso che in giardini pubblici della sede era in atto una grave rissa, sebbene libero dal servizio e in abiti civili interveniva prontamente insieme ad altri militari. Intercettato noto pregiudicato armato di fucile e in atteggiamento minaccioso lo affrontava con grande sprezzo del pericolo precedendo i commilitoni. Veniva ferito mortalmente dalla proditoria e ravvicinata azione di fuoco da parte del malvivente a cui aveva intimato la resa. Fulgido esempio di elette virtù militari, altissimo senso del dovere e generoso altruismo spinti fino al supremo sacrificio.

Dove tra l’altro L’arma dei Carabinieri l’1 Marzo 2006 alla sua memoria in titolò la Caserma del Comando Stazione Carabinieri di Melfi.

Condividi questa ricerca :
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Pinterest
Updated on Settembre 11, 2024
La città di Potenza ricorda la M.O.V.M. Ten. c.c. Orazio PETRUCCELLICiao Carla

Di tendenza

Ciao Carla
Accadde l’11 novembre 1961
Potenza, 8-9 settembre 1943
Biagio Lammoglia M.O.V.M.

risorse

  • Sezione A.N.C.R. Potenza

Sede: Potenza in Via San Vincenzo De Paoli, 36

info: info@centrostudisalinardi.it

Copyright © 2025

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}