Nel mio cuore nessuna croce manca

INSURREZIONE LUCANA DEL 18 agosto 1860

 

MEDAGLIA ALLE CITTA’ BENEMERITE DEL RISORGIMENTO NAZIONALE
(modello Umberto I)

ISTITUZIONE:
R.D. 4.9.1898, n. 395.alt

DENOMINAZIONE:
“Medaglia d’oro per rimeritare le azioni altamente patriottiche
compiute dalle città italiane nel periodo del risorgimento nazionale”.

INSEGNA:
medaglia d’oro (diametro mm. 55), con attacco a staffa, appesa ad un nastro di seta alto mm. 37, di colore azzurro e orlato da tre filetti verticali tricolori.

RECTO: nel campo l’effigie del Re volta a sinistra e contornata dalle parole “UMBERTO I RE D’ITALIA”.

VERSO: nel campo, entro un cerchio , lo spazio per il nome della città decorata ed un breve
cenno della motivazione; il tutto contornato da una corona formata da un ramo di quercia, a sinistra, e da un ramo di alloro, a destra, legati in basso da un nastro.

NOTE: prima del decreto istitutivo della benemerenza, le città di Milano, Como, Brescia, Roma, Torino, Palermo, Messina, Catania e Perugia furono insignite individualmente di una medaglia d’oro appositamente coniata con Regio Decreto.

Condividi